La cooperativa sociale attivarci è una cooperativa di tipo A e B, costituitasi con le Sovvenzioni Globali Piccoli Sussidi nell’anno 2007, nella cui compagine sono presenti soggetti svantaggiati. La cooperativa sociale Attivarci è presente sul territorio dell’ambito Territoriale C08 (Santa Maria Capua Vetere, Casapulla, Curti, Grazzanise, San Prisco, San Tammaro, Santa Maria la Fossa) nel campo dell’assistenza sociale, sociosanitaria e della tutela dei diritti civili a favore di persone disabili e minori a rischio di esclusione sociale. La cooperativa opera al fine di migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e dei minori rispetto a se stessi, al vivere in famiglia e nel territorio, prevenendo fenomeni di emarginazione ed esclusione. Nello specifico svolge attività psicoeducative finalizzate ad incrementare competenze specifiche e trasversali e a promuovere l’ampliamento delle forme e degli strumenti di comunicazione, del linguaggio e delle capacità relazionali. Inoltre la Società Cooperativa Sociale “Attivarci” sostiene azioni che si propongono di rafforzare e potenziare il rapporto tra mondo dell’istruzione e quello del lavoro al fine di consentire l’acquisizione di competenze formative e professionali. Inoltre si pone come obiettivo di fornire strumenti per riconoscere le componenti culturali, sociali, economiche e tecnologiche che caratterizzano l’evoluzione dei processi dei servizi socio-assistenziali e socio sanitari in riferimento ai diversi contesti, locali e globali, per far cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono sull’evoluzione dei bisogni e sull’innovazione dei processi che li caratterizzano; inoltre mira a far sviluppare un adeguata sensibilità alle differenze di cultura e di atteggiamento dei destinatari dei servizi, al fine di garantire interventi il più possibile personalizzati per sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell’esercizio del proprio ruolo e per svolgere la propria attività operando in équipe, integrando quindi le proprie competenze con quelle di altre figure professionali per erogare un servizio di qualità.
Area Patologie Psichiatriche – Disabilità – Area Penale – Immigrazione – Disagi socio-relazionali – Minori a rischio – Prevenzione – Cura e Riabilitazione – Inclusione socio-lavorativa