Servizi Attivarci

Centro Sociale Polifunzionale ”Il Dado”

Il Centro Sociale Polifunzionale ”Il Dado” è un servizio semiresidenziale aperto alla comunità dell’ ambito territoriale C 8 di Santa Maria Capua Vetere e persegue finalità di accoglienza, sostegno educativo e di formazione professionale per ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale che hanno terminato il percorso scolastico. Il Centro “Il Dado” svolge la propria funzione educativa ponendo al centro la persona e il suo benessere. Nella programmazione delle attività si cerca di rispondere ai bisogni psico-fisici e socio-relazionali della persona con disabilità, attraverso il rafforzamento dell’ identità, il rispetto della dignità personale e il miglioramento della qualità della vita e della sua famiglia. Gli elementi di forza che permettono di raggiungere tali finalità sono: un contesto educativo, assistenziale e abilitativo dinamico, l’attenzione alla dimensione metodologica e progettuale, un’organizzazione strutturata, un’esperienza consolidata, la professionalità del personale e la costante attenzione al mantenimento e alla valorizzazione di relazioni significative nel territorio di riferimento. Vengono promosse diverse attività di svago, di benessere e lavorative, sia all’interno della struttura che sul territorio (gite in città d’arte, soggiorni vacanza, attività all’aperto, corsi di ballo, corso di nuoto, laboratori di riciclaggio, laboratori informatici, laboratori creativi, attività all’aperto. Sono possibili anche progettualità di formazione ed orientamento al lavoro. 

Il centro persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, nel campo dell’assistenza sociale e sociosanitaria, della ricerca scientifica, della formazione, della tutela dei diritti civili a favore di persone svantaggiate in situazioni di disabilità intellettiva e relazionale affinché a tali persone sia garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità. L’obiettivo perseguito è il miglioramento della qualità della vita dell’utente, il supporto alla sua salute, l’incremento delle sue abilità, la valorizzazione e il sostegno del ruolo della famiglia, al fine di favorire la permanenza della persona disabile all’interno della stessa.

ATTIVITA’

  • Laboratori (riciclaggio, teatrale, informatico, musicale, ballo, terapia espressiva) -Palestra presso una struttura convenzionata 
  • Piscina presso una piscina convenzionata
  • Attività sull’autonomia personale e sociale (igiene e cura di sè, conoscenza base dei cibi e delle tecniche di preparazione; orientamento all’utilizzo dei mezzi di trasporto; uso corretto e valore del denaro; gestione delle proprie cose) 
  • Pet-therapy presso una fattoria sociale del territorio
  • Periodo invernale: uscite serali (pizzerie, pub, ristoranti,concerti); gite extraterritoriali in città d’arte e passeggiate sul territorio (centri commerciali, centro storico) e partecipazione a eventi significativi (cinema, teatro, rassegne ecc) 
  • Periodo estivo: piscina all’aperto, mare, fattorie didattiche, agriturismi, soggiorno vacanze

SERVIZI

  • Servizio Socio-educativo con finalità educative per allievi con handicap di tipo cognitivo di età compresa fra i 18 ed i 40 anni;
  • Servizio Senior, in grado di soddisfare le esigenze di soggetti con handicap mentale di età avanzata (oltre i 40 anni);
  • Servizio di Formazione per i Genitori di ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale, all’interno del quale sono attivati programmi di “parent training” che perseguono la duplice finalità di aiutare a gestire l’ansia solitamente associata alla difficile situazione e di trasferire abilità tecniche per meglio affrontare il rapporto educativo;
  • Servizio di Ricerca, Documentazione e Informazione sull’Handicap che sperimenta l’efficacia di nuove metodologie educative, raccoglie materiale bibliografico ed esperienze significative, presenta al personale interessato i software didattici più significativi

Richiedi informazioni sul servizio

Compila il form ed inviaci la tua richiesta di informazioni in merito al servizio di Attivarci.
Ti risponderemo il prima possibile.