Servizi Attivarci

Servizio di educativa Territoriale

Il Servizio di Laboratori di Educativa Territoriale è un servizio educativo sociale rivolto ai minori. L’ obiettivo prioritario del servizio è quello di ripristinare le condizioni migliori, sotto il profilo pedagogico-relazionale, della convivenza del minore con il proprio nucleo familiare e/o con il contesto di riferimento. Il Servizio nel quadro di una politica educativa della prima infanzia, concorre con la famiglia alla formazione, all’educazione, alla socializzazione, alla cura e alla crescita affettiva e cognitiva del minore, inserendolo gradualmente in una rete di relazioni con i coetanei e con gli adulti, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa della persona.

Organizzazione del Servizio

Il Servizio di Educativa Territoriale è un servizio socio-educativo rivolto a minori di età compresa fra i 6 e i 16 anni. Possono accedere al Servizio i minori che si trovino in stato di disagio sociale di gravità medio – lieve, in presenza di situazioni multiproblematiche o per difficoltà anche temporanea, che incidono negativamente sull’esercizio della funzione educativa genitoriale e quindi sulla possibilità di assicurare un’armonica crescita psico – fisica ed un’adeguata socializzazione dei minori. 

Avranno la priorità alla fruizione del servizio i minori che si trovano nelle seguenti condizioni: 

comportamenti devianti segnalati dal Tribunale dei minorenni o dal Servizio Sociale del Tribunale; 
inadempienza scolastica; 
gravi problematiche familiari di tipo socio-economico, psicologico, sanitario, ecc;
difficoltà di inserimento sociale.

Per ogni utente sarà predisposto un progetto individualizzato e compilata una cartella personale contenente la storia socio – anamnestica di ogni singolo utente, dal suo ingresso, alle dimissioni dal servizio con l’indicazione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine da raggiungere sottoscritto dalla famiglia, dal Coordinatore della Cooperativa e dall’Assistente Sociale dei Comune.

Tipologia delle prestazioni

Il servizio di Educativa Territoriale prevede la realizzazione delle seguenti attività specifiche:

  • Interventi educativi di gruppo, in particolare vengono individuate le modalità più idonee per la strutturazione di uno spazio-tempo dedicato ad offrire ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di stare in gruppo con altri della stessa fascia di età; 
  • Attività di sostegno scolastico, nello spazio studio i ragazzi vengono aiutati ad acquisire un più adeguato metodo di studio e a migliorare il proprio adattamento all’ambiente normativo e relazione della scuola. Nelle attività di sostegno scolastico il rapporto tra operatori e ragazzi deve essere tale da rendere possibile attività di sostegno individuale adeguato alle specifiche necessità di ciascuno. In via generale tale rapporto è al massimo di 1 operatore ogni 5 ragazzi, ma può essere modificato nel caso siano presenti situazioni di particolare difficoltà o disagio. 
  • Laboratori (musica, manualità, teatro, informatica, espressività…), le attività laboratoriali sono rivolte a stimolare e sviluppare alcune particolari forme espressive dei ragazzi che attraverso la manualità, la musica, il teatro acquisiscono maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Per la realizzazione delle attività laboratoriali sono impiegati operatori in possesso di adeguate competenze e abilità specifiche.
  • Attività sportive, lo sport dentro il servizio di Educativa Territoriale assume una valenza educativa perché consente ai ragazzi una crescita psicofisica equilibrata.
  • Uscite esterne e campi estivi, le visite guidate, le escursioni, gli incontri e gli scambi con altri rappresentano uno strumento trasversale ai diversi moduli di attività che servono a favorire la conoscenza di nuove realtà e l’incontro e il confronto con persone ed esperienze diverse. Nell’ambito del programma annuale sono previsti campi estivi di tipo residenziale o semi-residenziale. 
  • Iniziative di animazione territoriale, il servizio di Educativa Territoriale si propone come presenza significativa nel territorio di riferimento e individua forme e modalità per interagire con la comunità locale.

Richiedi informazioni sul servizio

Compila il form ed inviaci la tua richiesta di informazioni in merito al servizio di Attivarci.
Ti risponderemo il prima possibile.